
Interni da mangiare
Buongiorno a tutti!
Oggi voglio fare un piccolo esperimento. Vorrei trovare un punto in comune tra un interno, un progetto DIY e una ricetta di cucina. Vi starete chiedendo: “perchè una ricetta?” … Perchè trovo sul web tante idee gustose, che vengono presentate in modo raffinato. Le immagino così all’interno di una casa, su una tavola apparecchiata in un certo modo, oppure gustate in sala o in cucina e che parlano tutti uno stesso linguaggio. Oggi propongo anche un’idea fai da te, perchè sapete che è un argomento a me caro, ma potrò mescolare altri elementi più avanti. Ciò dipenderà anche da voi, da quello che vi piacerebbe trovare, dalle vostre risposte.
Che ne dite ci proviamo?
Ecco la ricetta di una torta alla frutta, leggera e fresca, la trovate qui.
Io la vedo gustata in un salotto con questo stile, fresco, lumisoso e con elementi naturali ed etnici.
Abbinata a stoffe di queste gradazioni
e con questa idea fai da te semplicissima e creativa.
Cosa ne pensate?
Vi auguro un inizio di settimana fresco e gustoso!
8 thoughts on “Interni da mangiare”
che dire… bellissimo abbinamento! bellissime foto e… buonissima torta!!!
https://www.facebook.com/pages/Infinito-nel-cassetto/476377012413214
Grazie Silvia,
sono contenta di essere sulla giusta strada 🙂
Dico che mi unirei volentieri!
Blog elegante e pulito il tuo. Come piace a me!
Grazie mille Dona. Allora troverete altri articoli così 😉
Dal “mangiamo” al “dove lo mangiamo?”… un’idea davvero carina e curiosa!
E siccome io, sono molto curiosa, penso che tornerò a trovarti ancora 🙂
Sono molto contenta Beta,
allora preparo altre nuove ricette da gustare in vostra compagnia 🙂
complimenti francesca,mi piacciono molto i tuoi abbinamenti,mi trasmettono calma,relax,proprio come dovrebbe essere una pausa per gustare della torta alla frutta..in un ambiente soft ed elegante..davvero buongusto:)
Grazie Nicole,
ogni cosa va gustata nel posto giusto. Più avanti ci saranno altri abbinamenti, non mancare 😉